
This page is part of © FOTW Flags Of The World website
San Vincenzo La Costa (Calabaria, Italy)
Comune di San Vincenzo la Costa
Last modified: 2004-11-27 by dov gutterman
Keywords: calabria | san vincenzo la costa | cosenza | 
Links: FOTW homepage |
search | 
disclaimer and copyright | 
write us | 
mirrors
See also: 
From <www.comune.sanvincenzolacosta.cs.it>
: 
"Art. 5 Stemma e Gonfalone
    - Il Comune negli atti e nel sigillo si identifica con il
        nome San Vincenzo La Costa.
- Lo Stemma distintivo del Comune è costituito dalla
        figura del Santo patrono San Vincenzo Martire
        che tiene nella mano destra un ramo di palma. La figura
        del Santo è racchiusa al centro di uno scudo gentilizio
        sovrastato da una corona a forma di torre composta da
        nove merli: lo scudo gentilizio è ornato, sul lato
        sinistro da un ramo di alloro e su quello destro da uno
        di quercia. I due rami si incrociano nella parte
        inferiore e sono tenuti insieme da un nastro tricolore
        annodato.
- Il Gonfalone è costituito da un drappo bicolore a bande
        verticali e uguali; quella sinistra è bianca, quella
        destra è azzurra. È ornato da ambo i lati da un pregio
        argentato e termina in basso con tre punte. In alto è
        riportato il nome del Comune. Lo Stemma è posto al
        centro e la figura del Santo si staglia, nello scudo
        gentilizio su un campo di colore giallo-oro e ne sovrasta
        uno più piccolo di colore verde. 
- Il Sigillo è rappresentato da un timbro tondo composto
        da due cerchi concentrici. Nel primo è riportato lo
        Stemma, nel secondo, più grande, sono scritte le parole
        Comune di San Vincenzo La Costa (CS).
- Luso del Gonfalone e del Sigillo è disciplinato
        nel regolamento, che dovrà prevedere i casi di
        concessione in uso dello stesso ad enti, associazioni e
        privati operanti nel territorio comunale e le relative
        modalità."
San
Vincenzo La Costa is in Cosenza prov, Calabria
Dov Gutterman, 21 November 2004